TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE
leggi la pagina sui termini e condizioni, oppure contattaci per maggiori informazioni.
Le Condizioni generali di vendita online presenti si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web dei prodotti compiutamente illustrati e descritti sul sito www.gastronomiadellacarne.it (di seguito “Prodotto/i”).
In caso di variazioni delle Condizioni Online, si applicheranno all’acquisto effettuato le Condizioni Online pubblicate sul sito al momento dell’invio della proposta d’ordine (di seguito “Proposta d’Ordine”) da parte dell’acquirente dei Prodotti (di seguito “Cliente”).
Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare la Proposta d’Ordine, a leggere le presenti Condizioni Online. L’inoltro della Proposta d’Ordine implica l’integrale conoscenza ed espressa accettazione sia delle presenti Condizioni Online che di quanto indicato nella Proposta d’Ordine.
Il venditore dei Prodotti (di seguito “Venditore”) è Gastronomia della Carne di Aniello Scafuri con sede legale in Italia, Via Tenente Nastri 57, 84084 Lancusi (Salerno), TEL 3471557237, e-mail shop@gastronomiadellacarne.it, PEC anielloscafuri@pec.it, codice fiscale e P.IVA 03435480656.
Le presenti Condizioni Online disciplinano l’acquisto di prodotti su www.gastronomiadellacarne.it (di seguito il “Sito”) e non disciplinano, invece, la vendita di prodotti o di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di beni e servizi da parte di terzi.
Il Cliente sarà identificato attraverso i dati dallo stesso inseriti nella Proposta d’Ordine. È vietato fornire dati falsi e/o inventati: il Venditore è esonerato da ogni responsabilità al riguardo.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Modalità di pagamento accettate:
- Carta di Credito VISA e MASTERCARD;
- PayPal;
- Apple Pay;
- Google Pay;
Sono accettate le principali carte di credito e prepagate. Il pagamento mediante carte di credito avverrà senza alcun onere aggiuntivo. Il Cliente che effettua il pagamento conferma di essere titolare della carta di credito utilizzata. In assenza di tali presupposti non sarà possibile procedere con la Proposta d’Ordine.
Al momento dell’invio della Proposta d’Ordine, verrà effettuato il solo impegno dell’importo: l’effettivo addebito avverrà solo al momento della Conferma d’Ordine e di Spedizione.
Nel caso in cui non sia possibile effettuare l’addebito dell’importo, la Proposta d’Ordine verrà automaticamente annullata.
Si precisa che il Venditore non è in grado di conoscere integralmente le informazioni relative alla carta di credito del Cliente, che vengono gestite direttamente dal soggetto terzo che amministra il pagamento. Per questo motivo il Venditore non verrà a conoscenza di tali dati, né li conserverà ed avrà accesso alle sole parziali informazioni che il Cliente deciderà di salvare (ad esempio tipologia della carta, data di scadenza della carta, intestatario), insufficienti a identificare la carta ma utili al Cliente in caso di acquisti successivi.
In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di carte di credito e prepagate da parte di terzi.
SPEDIZIONE E CONSEGNA
Tariffe di spedizione
La tariffa di spedizione in tutto il territorio nazionale è di €13, mentre è gratuita per ordini superiori a 50€. Al momento non si effettuano spedizioni al di fuori del territorio Italiano.
Tempi di consegna
La consegna è prevista entro 24/48 ore se il pagamento viene effettuato nei giorni di Lunedì, Martedì o Mercoledì. Gli ordini effettuati negli altri giorni saranno elaborati e spediti il Lunedì successivo.
Corriere
I Prodotti saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore all’indirizzo indicato dal Cliente.
Imballaggio
Dopo aver ricevuto il pagamento dell’ordine ci occuperemo della preparazione dell’imballaggio, conservando i prodotti deperibili in scatole termiche per alimenti refrigerate, affinché i prodotti arrivino a destinazione così come sono stati preparati.
Tracciabilità
Quando il tuo pacco sarà pronto e lo spediremo riceverai un’e-mail di conferma attraverso cui potrai tracciare il tuo ordine. Ti ricordiamo di monitorare il link inviato, da cui potrai seguire il percorso del tuo ordine ed eventuali problemi del corriere nell’individuare il tuo indirizzo.
Fatturazione
La fattura di acquisto relativa all’Ordine, se richiesta espressamente in fase di Proposta d’Ordine da parte del Cliente, sarà a disposizione nell’area del Sito riservata al Cliente. Nel caso di Cliente non registrato, nella pagina contenente il dettaglio dell’Ordine. In entrambi i casi previa notifica via email.
Conformità
Al momento della ricezione dei Prodotti, sarà onere del Cliente verificare l’integrità e la presenza di danni alla confezione che risultino immediatamente evidenti (per esempio: scatola danneggiata ecc.). In caso di anomalie, il Cliente sarà tenuto a rilevarle immediatamente, facendole annotare dal corriere e rifiutando la consegna. Diversamente, il Cliente decadrà dalla possibilità di far valere i propri diritti in proposito.
Reso e Diritto di Recesso
Secondo l’articolo 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni:
- Che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
- Sigillati, che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna
Per i prodotti del Sito appartenenti alla categoria dei beni deperibili (generi alimentari freschi ad esempio: latte, latticini, frutta e verdura, carne e pesce) la cui scadenza è inferiore al termine dei 14 giorni, è ragionevole escludere al consumatore il diritto di recesso.
Abbiamo a cuore i nostri clienti e i nostri prodotti, pertanto in caso di dubbi o anomalie siamo sempre reperibili via email all’indirizzo shop@gastronomiadellacarne.it oppure whatsapp al numero 3471557237