Arrosto di bovino IGP. ottimo da cucinare al forno o in casseruola. cottura consigliata: non superiore ai 45 minuti
-
costata di Scottona del Vitellone Bianco dell' Appennino Centrale
la caratteristiche della scottona: è una femmina di bovino giovane allevata appositamente per carne con un'età inferiore ai 2 anni e che non ha avuto gravidanze in modo di rendere la sua carne tenera e saporita con una velatura di grasso leggermente più incisiva e che ne esalti i sapori
-
fettine di bovino magre. Ideali per involtini,saltimbocca,scaloppine e cotolette impanate
-
taglio di coscia di bovino magra marchigiana,ideale per involtini,scaloppine,cotolette,straccetti
-
taglio denominato "colardella" fettine anteriori della marchigiana,
succosa e tenera ottima per cucinare sulla piastra,in padella e alla pizzaiola
-
taglio scelto di forma rotonda consigliato per arrosti o fatto a fette per tante idee in cucina
-
Hamburger di marchigiana maxi selezionata da tagli di prima scelta
-
Hamburger di marchigiana selezionata da tagli di prima scelta
-
involtini per sugo preparati con lardo di maiale,prezzemolo,aglio e pecorino
-
macinato di 2°taglio ideale per sugo,polpette o per imbottiture, anche per un morbido polpettone.
tratto dalle parti anteriori del vitellone,magra e priva di nervetti
-
noce di bovino marchigiana parte della coscia bovina,
fettina tenera e magra,ideale da cucinare in padella,cotolette e straccetti
-
fette di bovino con osso e midollo, da cucinare in umido con verdure
-
polpettone farcito con prosciutto cotto,provola affumicata e rucola
-
lo scamone di bovino marchigiano parte della coscia,
fettina tenera e magra,ideale da cucinare in padella,arrostita, ottima anche per una succosa tagliata