"o pere e o musso" è un piatto tipico della cucina napoletana, tipico cibo da "festa di piazza".
il condimento è a scelta del cliente o solo con sale e limone o aggiungendo finocchi,olive e peperoncino
"o pere e o musso" è un piatto tipico della cucina napoletana, tipico cibo da "festa di piazza".
il condimento è a scelta del cliente o solo con sale e limone o aggiungendo finocchi,olive e peperoncino
noce di bovino marchigiana parte della coscia bovina,
fettina tenera e magra,ideale da cucinare in padella,cotolette e straccetti
fette di bovino con osso e midollo, da cucinare in umido con verdure
fettine di pancetta di maiale preparate con peperoncino,aromi ed olio per un ottima brace, per cucinarle al forno o in padella.
petto di pollo prodotto dalle carni provenienti dall'azienda "Il Quadrifoglio"(PZ)
adatto da cucinare in padella,straccetti,arrostita,scaloppine ecc..
pezzentella/cotechino è un prodotto semi stagionato caratteristico della "Valle dell'Irno" lavorato con carne di maiale e con l'aggiunta di cotiche che ne esalta il sapore ideale per ragù o con broccoli fritti e tanti altri modi
polli allevati allo stato brado come antica tradizione, provenienti dall'azienda agricola "Palumbo"
polpettone farcito con prosciutto cotto,provola affumicata e rucola
prodotto fresco produzione giornaliera tradizione campana
prodotta dai tagli nobili del maiale proveniente da allevamenti italiani, aromatizzata con sale,pepe ed aromi,secondo la tradizione delle nostre zone della "Valle dell'Irno":ottima per brace,sugo,forno o in padella con patate.
salsiccia di maiale italiano con aggiunta di rucola e provola